Aree di intervento
Lino Missio, lavora da più di venticinque anni nell’ambito della crescita personale, del potenziamento psico-fisico e del cambiamento delle Persone.
Lo fa attraverso l’utilizzo di tecniche e metodologie di intervento provenienti dalla psicologia, dal counseling, dal coaching, dalla filosofia della mente e da altre discipline che fanno parte della sua formazione accademica e professionale.
In modo particolare, si è dedicato allo studio e alla ricerca dell’ipnosi clinica e sperimentale, sviluppando un suo personale metodo che ha chiamato: ipnokinesi.
L’ipnokinesi è una metodologia di intervento che integra le conoscenze delle discipline orientali ed occidentali ed introduce una innovazione alle tecniche classiche utilizzate nel campo dell’ipnosi.
Lo stato ipnotico e la guida verso gli stati mentali ed emozionali, infatti, non sono indotti, semplicemente, dall’utilizzo di tecniche di comunicazione verbale e non verbale, come avviene nella maggior parte dei metodi tradizionali, ma anche dalla pressione e stimolazione di specifiche aree del corpo.
Le aree di intervento in cui utilizza l’ipnosi sono:
Nella crescita personale: per il potenziamento delle risorse della Persona al fine di rafforzare l’autostima e superare le insicurezze;
Nella gestione del dolore: per il controllo e la gestione del dolore acuto, cronico, sia di natura organica che psicosomatica;
Nella gestione dell’ansia: per gestire stress, ansia, attacchi di panico e fobie;
Nelle dipendenze: per il superamento delle diverse dipendenze da alcol, fumo, droghe, cibo, gioco, ecc;
Nella preparazione al parto: per preparare le gestanti a gestire le ansie, le paure e il dolore al momento del parto;
Nella preparazione alle visite odontoiatriche: per la preparazione della Persona a gestire le paure, le ansie e il dolore al momento della visita e/o dell’intervento dal dentista;
Nell’apprendimento: per il potenziamento delle risorse cognitive ed emotive, al fine di sviluppare al meglio l’attenzione, la memorizzazione e le strategie per uno studio mirato;
Nella creatività: per sviluppare e potenziare la creatività della Persona nei diversi ambiti lavorativi e artistici;
Nello sport: per il potenziamento delle risorse psico-fisiche della Persona al fine di raggiungere i massimi risultati in ambito sportivo.
