Pensieri

La tua identità

Le persone con cui interagiamo sono come specchi: riflettono l’immagine di come ci vedono. Quando questa immagine è distante dalla nostra vera essenza, possono nascere tensioni e conflitti. Per chi è più fragile, questa discrepanza può diventare un peso insostenibile, minando la fiducia in sé stessi e mettendo in discussione la propria identità. In momenti […]

La tua identità Leggi l'articolo »

Pensieri

Bambini

I cuccioli dell’uomo. Appena nati cercano amore e protezione da chi ha donato loro la vita. Una protezione che verrà cercata istintivamente anche in altri adulti (familiari, parenti, insegnanti, etc.). Si perché i bambini credono in noi ciecamente. Sanno che sui grandi possono contare. E che ad ogni pericolo possono stare tranquilli perché a prendersi

Bambini Leggi l'articolo »

Pensieri

Perché alcune persone non ricordano il trauma subito?

Di fronte a un trauma, come una violenza sessuale, il nostro inconscio può rimuoverne il ricordo dalla coscienza. Lo fa per proteggerci, permettendoci di andare avanti, soprattutto quando il trauma avviene nell’infanzia. Immaginiamo il dolore insostenibile che una persona potrebbe provare se ricordasse nei minimi dettagli ciò che ha vissuto: la sua esistenza potrebbe trasformarsi

Perché alcune persone non ricordano il trauma subito? Leggi l'articolo »

Pensieri

Siamo unici, non diversi!

Pensa un attimo se non ci fossero classificazioni dentro le quali rientrare. Ognuno di noi sarebbe una persona unica con le proprie potenzialità, caratteristiche, risorse. E invece fin dalla nascita veniamo incastrati all’interno di parametri che stabiliscono se siamo giusti o sbagliati. Così ci troviamo ad essere belli o brutti, intelligenti o stupidì, brutti o

Siamo unici, non diversi! Leggi l'articolo »